L’esposizione presenta alcune opere degli allievi di Pittatore, i ritratti di bambini dipinti da Giulio Musso (Asti, 1851 – 1915), il Ritratto della moglie di Anacleto Laretto (Grana, 1874 – Asti, 1950), un intenso ritratto di Paolo Arri (Ritratto della suocera, 1898), il ritratto maschile e quello femminile firmati entrambi da Giovanni Bordone (Asti, 1850 – 1876).
Le due grandi tele sono di Carlo Nogaro (Asti, 1837 – Compiégne (Francia), 1931), rispettivamente intitolate Sull’Arno, dipinta a Firenze nel 1863, e l’Ambulanza italiana eseguita a Parigi nel 1872 e che si riferisce all’esperienza vissuta personalmente dall’artista durante la guerra prussiana del 1870, quando egli prestò assistenza ai feriti nell’ambulanza italiana.
- Ritirata da Parigi – Ambulanza italiana
- Sull’Arno
- Ritratto della moglie (Adelaide Ravizza)
- Testa di vecchia (Ritratto della suocera)
- Ritratto maschile
- Figura di donna in bianco
- Bambino che legge
- Ritratto di bambina
- Bambina con mela