Nell’apparato ornamentale di questo piccolo ambiente, lo stemma dei Mazzetti appare contrapposto a quello della famiglia Ponte di Casalgrasso (D’argento, alla croce di Sant’Andrea di rosso), da cui proveniva la moglie di Giovanni Battista, Elena Caterina.
La pregevole decorazione a stucco della volta (databile al secondo decennio del Settecento) racchiude l’affresco centrale e la cornice mistilinea appare sorretta dalle figure delle Stagioni dalle forme eleganti e allungate.
Il dipinto murale raffigura “La toeletta di Venere” ed è stilisticamente affine agli affreschi della sala dello Zodiaco, attribuiti a Salvatore Bianchi (Velate, 1653-1727).
- La toeletta di Venere
- Figure allegoriche delle Stagioni (primavera)
- Figure allegoriche delle Stagioni (estate)
- Figure allegoriche delle Stagioni (autunno)
- Figure allegoriche delle Stagioni (inverno)